"Cadendo s'impara a camminare"
(Proverbio)
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2011

La vita è una processione

(Aepyceros melampus, Kruger national Park)

"La vita è una processione:
chi è di passo lento la trova troppo veloce e si fa da parte,
chi è di passo veloce la trova troppo lenta e si fa da parte."
( K. Gibran)

sabato 20 febbraio 2010

Rischiare....

"Ridere è rischiare

di sembrare idioti.

Piangere è rischiare

di sembrare sentimentali.

Soccorere qualcuno

è rischiare d’impegnarsi.

Manifestare i propri sentimenti

è rischiare d’essere incompresi.

Amare è rischiare

di non essere corrisposti.

Sperare è rischiare d’illudersi.

Provare è rischiare di fallire.


Chi non rischia niente,

non fa niente, non ha niente,

non è niente."(Mpumalanga, South Africa)

sabato 31 ottobre 2009

Diffidenza

" E' più vergognoso diffidare dei propri amici che esserne ingannati"

(
François de La Rochefoucalud)

(Kruger National Park)

venerdì 7 agosto 2009

Certezza...

L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo.
L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in se stesso.
Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.
(Hermann Hesse)


(Garden Route, South Africa)

lunedì 6 aprile 2009

Responsabilità

Di solito pensiamo di non avere alcuna responsabilità nelle nostre disgrazie.
E' immancabilmente colpa di qualcuno o di qualcos'altro.

Dubito che sia sempre così.

(Dalai Lama)

venerdì 27 marzo 2009

Tutto questo sta qui per tutti noi

" Che oggi dimori la pace in te.
Che tu sappia e abbia fiducia del fatto
che sei esattamente nel luogo in cui devi stare.
Che tu possa non dimenticare le possibilità infinite
che sorgono attraverso la fede in te stessa e negli altri.
Che tu possa utilizzare i doni che hai ricevuto,
e possa passare ad altri l'Amore che hai ricevuto.
Che tu possa essere felice della persona che sei,
così come sei, in questo esatto momento.
Permetti che questa consapevolezza penetri fino alle tue ossa,
e permetti alla tua anima la libertà di cantare, ballare, pregare e amare.
Tutto questo sta qui per ognuna e tutte noi."
(Madre Teresa di Calcutta)

(Praga)

sabato 14 febbraio 2009

Una vita con le valigie

"Il mondo è come un libro,
chi non viaggia ne legge solo una pagina!"
(Sant'Agostino)


E' già da qualche anno che sono spesso in viaggio. La "peggio" è stata due anni fa, ho vissuto per un anno intero in Africa senza una fissa dimora. Ospite di qua e di là, B&B, guest house, tenda, brevi periodi di affitto, campus universitario... Devo dire che quell'anno ho vissuto così tante nuove esperienze e conosciuto così tante persone diverse ed interessanti, che posso definirlo il migliore anno della mia vita.

Ora mi sento un pò in stand-by ma se mi fermo un attimo a pensare: io non sono affatto in stand-by!!! Sì ho preso una batosta piuttosto dura che mi fa sentire spesso giù e non mi fa rendere conto che sto vivendo una marea di nuove esperienze altamente costruttive. Negli ultimi 6 mesi ne ho girati di posti!!! Sicilia, Val Pusteria, Torino, Aosta, Teramo, Amsterdam, The Hague, Grosseto, Siena, Perugia... per non parlare di tutte le volte che trovo ospitalità a Roma e dintorni. Sono appena tornata da un viaggio ad Aosta e la prossima settimana andrò per un paio di giorni a Grosseto, poi una settimana a Padova, poi di nuovo a Grosseto, poi a Siena ...e per variare, andrò una settimana a Praga. Ah beh, sto anche programmando un viaggio con degli amici a Barcellona per le festività Pasquali. Per non contare poi tutte le volte che , pur di non fare avanti ed indietro tra un posto ed un altro, resto a dormire in albergo da qualche parte.

Ho una confessione, questa vita con la valigia sempre pronta è un pò stressante ma... mi piace da morire. Conosco tanta gente nuova, mi infilo in situazioni stranissime, a volte mi capita di parlare con delle persone anche di una certa importanza ed ora inizio a farlo con una certa disinvoltura. Se penso a qualche anno fa'... non sarei mai riuscita a districarmi dai mie ultimi tre giorni e invece.... me la sono cavata davvero bene!!! Forse, come dice un mio amico, la mia faccia da culo mi aiuta!!!

In ogni modo viaggiare aiuta a crescere, ci si scontra con realtà così diverse che si finisce sempre per rivedere sotto una nuova luce il proprio mondo. Adoro viaggiare.

(Dolomiti)

Stress

"Lo stress crea la possibilità di cambiare. Se il livello di stress è ridotto, la vita è noiosa, stagnante, manca di vitalità e motivazioni. Lo stress serve, perchè è la forza motivante che dà più vita...Lo stress è il migliore degli insegnanti...

I cambiamenti sono l'essenza della vita... Avere problemi significa essere vivi: più grande è il problema più c'è vita..."

(J. Adams)

Quindi è tutto ok: sono molto viva. Decisamente la mia vita non è noiosa ma altamente attiva e piena di lavori in corso!!! ;-)


(Stelle alpine, Dolomiti)

sabato 7 febbraio 2009

Il giorno di dolore che uno ha

"Quando tutte le parole sai che non ti servon più
quando rubi il tuo coraggio per non startene laggiù
quando tiri in mezzo Dio, o il destino o chissachè
che nessuno te lo spiega perchè sia successo a te.
Quando tira un pò di vento che ci si rialza un pò
che la vita è un pò più forte del tuo dirle "grazie no".

Quando sembra tutto fermo
la tua ruota girerà
sopra il giorno di
dolore che uno ha.

Quando indietro non si torna, quando l'hai capito che
che la vita non è giusta come la vorresti te
quando farsi una ragione vorrà dire vivere
te l'han detto tutti quanti che per loro è facile.
Quando batte un pò di sole dove ci contavi un pò
e la vita e'un pò più forte del tuo dirle"ancora no".

Quando la ferita brucia
la tua pelle si farà
sopra il giorno
di dolore che uno ha.

Quando il cuore senza un pezzo il suo ritmo prenderà
quando l'aria che fa il giro i tuoi polmoni beccherà
quando questa merda intorno sempre merda resterà
riconoscerai l'odore perchè questa è la realtà.
Quando la tua sveglia suona e tu ti chiederai che or'è
che la vita è sempre forte molto più che facile.

Quando sposti appena il piede
il tuo tempo crescerà
sopra il giorno
di dolore che uno ha."

(Ligabue)

(Martial eagle)

domenica 1 febbraio 2009

Il passato è passato

"Il passato è passato e qualsiasi cosa sia successa allora non ritornerà mai più e voi non potrete tornare indietro. Ogni volta che scoprirete di essere immobilizzati nel vostro presente per qualcosa che è successo nel vostro passato è perchè state cercando di ingannare voi stessi senza motivo ...

Se avete deciso di usare il vostro presente per costruire castelli attorno al passato, per rimpiangere le opportunità perdute o per rievocare i bei tempi, deplorando il fatto che le cose non vanno più come una volta, state esattamente ucidendo il vostro presente...

La vostra vita trascorsa può essere un importanteriferimento per migliorarvi, oppure potrà sbarrarvi la strada, impedendovi di vivere appieno il presente: dipende solamente da come voi decidete di usarla."
(Wayne W. Dyer)


(Sudwala caves, South Africa)

martedì 20 gennaio 2009

Vivi la vita

La vita è un'opportunità, coglila.

La vita è bellezza, ammirala.

La vita è beatitudine, assaporala.

La vita è un sogno, fanne una realtà.


La vita è una sfida, affrontala.

La vita è un dovere, compilo.

La vita è un gioco, giocalo.

La vita è preziosa, abbine cura.


La vita è una ricchezza, conservala.

La vita è amore, godine.

La vita è un mistero, scoprilo.

La vita è promessa, adempila.


La vita è tristezza, superala.

La vita è un inno, cantalo.

La vita è una lotta, accettala.

La vita è un'avventura, rischiala.


La vita è felicità, meritala.

La vita è la vita, difendila.


(Madre Teresa di Calcutta)

(Patholes, South Africa)

domenica 18 gennaio 2009

Andare a vivere tra i monti: si o no??

Sono sommersa di proposte di lavoro tra le quali non mi so decidere. Alla fine nessuna è proprio quella della mia vita. L'Occasione me la sono lasciata sfuggire l'anno scorso, per qualcosa che credevo essere Amore. Ora tra queste proposte forse quella che più mi induce in tentazione potrebbe portarmi a vivere in una cittadina sperduta tra i monti. I miei cari amici dicono che se accetto il lavoro sui monti la mia vita sociale ne risentirà!! In realtà potrebbero avere ragione, diventerò una vecchia zitella???

(Valpusteria)

Di una cosa sono sicura a me la vita tra i monti piace!!! Se a ciò aggiungiamo anche il fatto che:
1) a sbagliare sono bravissima da me, quindi bando ai consigli sensati!!!
2) sbagliare è umano ma perseverare è diabolico: ho rinunciato al Lavoro della mia vita per un uomo, posso rinunciare ad una bella occasione perchè avrei meno opportunità di conoscere il principe azzurro??
3) andare a vivere tra i monti è un rischio ed IO ...AMO IL RISCHIO !!!

Diventerò una vecchia montanara zitella!!!

martedì 6 gennaio 2009

Animali...

(Eddy)

"In qualunque tempo e sotto ogni clima non vi è mai stato uomo, per quanto miserabile, che non abbia avuto un animale che lo confortasse dalla sua miseria e che gli fosse compagno nella solitudine.

Le civiltà sono nate da questa fondamentale simpatia: la civiltà degli Yak dell'Himalaya, la civiltà dei Cammelli del Sahara, la civiltà dei Lama delle Ande, la civiltà dei Maiali nella Nuova Guinea. Vi è stata persino una civiltà delle Api fra gli indios del Paraguay.

Sembra esservi una correlazione tra lo sforzo che uno deve compiere per sopravvivere ed il grado dell'attaccamento dell'uomo ad una particolare specie di animale adatta ai suoi bisogni. Più duramente deve combattere l'uomo, più egli tende ad associarsi agli animali. Sotto questo aspetto nulla è cambiato."

(da "GLI ANIMALI MALATI D'UOMO" di Philippe Diolè)

domenica 4 gennaio 2009

"Se vuoi una vita felice, devi dedicarla a un obiettivo,
non a delle persone o a delle cose."

(Albert Einstein)


(Kruger National Park)

domenica 7 dicembre 2008

La solitudine

(Baobab, Kruger National Park)


"La solitudine è il destino di tutte le grandi menti: un destino a volte deplorato, ma sempre scelto come il minore di due mali."
(A. Schopenhauer)

giovedì 4 dicembre 2008

"Perdona sempre i tuoi nemici, nulla li fa arrabbiare di più."
(O. Wilde)

(Mpumalanga, South Africa)

mercoledì 3 dicembre 2008

Canto del se

Se saprai non perdere la testa quando tutti attorno a te la perderanno,
se trovandoti ingannato saprai evitare di ricorrere a bugie
e per aggiunta riuscirai a non apparire troppo buono
e a non parlare troppo saggiamente.

Se saprai rischiare di perdere le tue vincite in un colpo solo,
se saprai rinforzare il cuore per servirti in quel che vuoi
e così sostenerti anche quando
non ci sarà più niente in te
se non la tua volontà.

Tua è la terra
ed ogni cosa che c'è in essa
e tu sarai un uomo.
(Canto del se)

Ode alla vita

(Gauteng, South Africa)

Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine,

ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,

chi non cambia la marca,

chi non rischia e cambia colore di vestiti,

chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione,

chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle “i”

piuttosto che un insieme di emozioni,

proprio quelle che fanno brillare gli occhi,

quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,

quelle che fanno battere il cuore

davanti all’errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo,

chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza

per l’incertezza per inseguire un sogno,

chi non si permette almeno una volta nella vita

di fuggire ai consigli sensati.

Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge,

chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.

Muore lentamente chi distrugge l’amor proprio,

chi non si lascia aiutare, chi passa i giorni a lamentarsi

della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,

chi non fa domande sugli argomenti che non conosce,

chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che non conosce.

Essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore

del semplice fatto di respirare.

Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento

di una splendida felicità.

(Pablo Neruda)

(Pretoria, South Africa)

"La vita è comunque piena di rischi, perchè non correrli?"
(Lindsay Lohan)


(Parapendio, Gauteng, South Africa)

Protagonisti della propria vita

(Knysna, South Africa)

"Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita."
(O.Wilde)