"Cadendo s'impara a camminare"
(Proverbio)
Visualizzazione post con etichetta citazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta citazione. Mostra tutti i post

martedì 1 settembre 2009

Una relazione felice

Una relazione felice è l'unione tra due abili perdonatori...
... Ogni qualvolta hai torto, ammettilo,
ogni qulavolta hai ragione, non dirglielo..."

lunedì 10 agosto 2009

"...quando crebbi e divenni adoloscente giunsi a chiedere perchè mai le cose dovessero andare così. Loro mi risposero:"sappiamo solo che i vostri padri facevano così". Io mi stupii del fatto che quelli che sarebbero arrivati in futuro dovessero combattere battaglie di quelli che non c'erano più, non vedevo nulla di giusto in questo."
( da "Un'odissea del Nord" di J. London)

lunedì 13 luglio 2009

I bivi della vita

"La vita è proprio questa quì, affrontare di volta in volta i bivi che ci si parano davanti, stando ben attenti a non sbagliare direzione, o quanto meno a d accorgersi in tempo dell'errore, per poter poi tornare sui nostri passi e scegliere la strada giusta....

... Quello che distingue l'uomo da tutto il resto che ha vita, è vivere le conseguenze delle proprie scelte senza rimpianti. O quanto meno senza rimorsi.

Quel che rende veramente uomo è il compromesso, le rinunce al proprio egoismo.

La parola "compromesso" ha un suono preoccupante, come l'ululato di certi allarmi che sembrano non finire mai, che si inchiodano alle pareti del cervello peggio di qualsiasi tormentone estivo, ma se uno ci pensa bene è lì il segreto di quella strana cosa che chiamiamo maturità....

...E intuiamo che esistono delle precise scelte da fare. Ci piaccia o meno, queste scelte lasceranno segni indelebili su di noi, orienteranno il nostro percorso, riscriveranno la mappa del nostro mondo...

...Vivere in due ci pone di fronte a scelte precise, a compromessi. Non possiamo più essere quello che eravamo e non saremo mai quello che abbiamo sempre sognato di essere. ma è solo nel momento che decidiamo che sì, la nostra vita ha un senso solo se accettiamo questi compromessi, quando non riusciamo a vederci se non come parte di un tutto, è allora e solo allora che cominciamo ad essere uomini.

La costruzione di una vita contro la paura di perdere la libertà, questa sembra essere la sfida, ma è una sfida persa in partenza, perché liberi non lo saremo mai, in nessun caso."

(da "Come mi viene" di F. Renga)

domenica 21 giugno 2009

"... una umiliazione può tuttavia aprire la porta a una grande idea,
se sei disposto ad imparare da essa"
(da "la vera fabbrica dei corpi" di B.J.J. Bass)

lunedì 30 marzo 2009

Paura!!!

"La paura è una reazione sensata ad una situazione ignota"
(Ciucchino in ShrekI)

martedì 24 marzo 2009

Gli opposti...

"La più bella delle trame viene formata dagli opposti, e tutte le cose sorgono secondo contesa..."
(Eraclito)

" La lotta non rappresenta l'eccezione ma la norma di vita, anzi è la vita stessa e gli uomini devono accettarla come una forma di giustizia naturale... Che cosa sarebbe il mondo, si chiede Eraclito, se non ci fosse la lotta? Un orrendo e solitario luogo di morte. Non è forse la malattia che rende buona la salute? Non è forse la fame che gratifica la sazietà e il travaglio che rende così dolce il riposo?"
(da storia della filosofia greca, L. De Crescenzo)

domenica 22 marzo 2009

Il domani...

"... In realtà temiamo il domani solo perchè non sappiamo costruire il presente, e quando non sappiamo costruire il presente ci illudiamo che saremo capaci di farlo domani, e rimaniamo fregati perchè domani finisce sempre per diventare oggi, non so se ho reso l'idea.

Quindi non bisogna affatto dimenticare. Occorre vivere con la certezza che invecchieremo e che non sarà nè bello nè piacevole nè allegro. E ripetersi che ciò che conta è adesso: costruire, ora, qualcosa, a ogni costo, con tutte le nostre forze. Avere sempre in testa la casa di riposo per superarsi continuamente e rendere ogni giorno imperituro. Scalare passo dopo passo il proprio Everest personale, e farlo in modo tale che ogni passo sia un pezzetto di eternità.

Ecco a cosa serve il futuro: a costruire il presente con veri progetti di vita."
(da L'eleganza del riccio, Muriel Barbery)

sabato 7 marzo 2009

I più forti?

"Quelli più forti
tra tutti gli uomini
non fanno nulla
parlano solamente
parlano di continuo"

"...Se nella scala sociale si salisse in funzione della propria incompetenza, vi garantisco che il mondo non girerebbe come gira oggi... gli uomini vivono in un mondo dove sono le parole e non le azioni ad avere il potere, dove la massima competenza è il controllo del linguaggio... gli uomini vivono in un mondo in cui sono i deboli a dominare..."

(M. Barbery, da "L'eleganza del riccio")

sabato 21 febbraio 2009

A chi si sente re...

"Se ordinassi ad un generale di volare da un fiore all'altro come una farfalla, o di scrivere una tragedia, o di trasfomarsi in un uccello marino; e se il generale non eseguisse l'ordine ricevuto, chi avrebbe torto lui o io?"
"L'avreste voi!" disse con fermezza il piccolo principe.
"Esatto, bisogna esigere da ciascuno quello che ciascuno può dare"
continuò il re.
"L'autorità riposa prima di tutto, sulla ragione. Se tu ordini al tuo popolo di andarsi a gettare al mare, farà la rivoluzione..."

(da Il piccolo principe, A de Saint-Exupèry)

In aggiunta un piccolo consiglio a chi si sente monarca assoluto: viaggia un pò di più e noterai che stai leggendo solo una pagina del mondo!!!

lunedì 2 febbraio 2009

"Devo pure sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle."
(da Il piccolo principe A. De Saint-Exupery)